Nutrizione clinica e correzione degli squilibri metabolici
L’alimentazione è un fattore chiave nella gestione di alterazioni metaboliche e patologie, come ipercolesterolemia, iperglicemia, ipertensione, steatosi epatica, sindrome metabolica e diabete. Anche intolleranze alimentari, deficit enzimatici e carenze nutrizionali richiedono un intervento mirato per migliorare il benessere generale.
Un approccio nutrizionale personalizzato aiuta a riequilibrare il metabolismo, sostenendo la funzionalità epatica, renale e tiroidea, oltre a fornire supporto durante le terapie oncologiche. Quando la prevenzione non è più possibile, una dieta studiata su misura consente di ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita.
In collaborazione con il medico curante, il percorso nutrizionale si basa su esami diagnostici e anamnesi alimentare, garantendo un trattamento efficace e basato su evidenze scientifiche.