Richiedi il tuo appuntamento

Il cibo è energia, l'energia è vita: nutriti con consapevolezza da oggi!


Gravidanza e allattamento

Durante la gravidanza e l’allattamento, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale per supportare la salute della madre e garantire uno sviluppo ottimale del bambino. In questa fase, i fabbisogni nutrizionali aumentano ed è importante fare scelte alimentari consapevoli.

Fabbisogni nutrizionali chiave

  • Acido folico: Fondamentale per prevenire malformazioni del tubo neurale nel feto. Lo consiglio attraverso alimenti come verdure a foglia verde, agrumi e legumi, oltre a un’eventuale integrazione.
  • Ferro: Per prevenire l’anemia, è importante consumare carne magra, uova e cereali integrali.
  • Calcio e vitamina D: Essenziali per la formazione delle ossa del bambino. Raccomando latticini, pesce azzurro e latte fortificato.
  • Omega-3: Necessari per lo sviluppo del cervello e della vista del feto, presenti in pesce grasso, semi di lino e noci.

Idratazione e gestione del peso

Mantenere una corretta idratazione è essenziale per favorire il benessere durante la gravidanza. Suggerisco di bere almeno 2 litri di acqua al giorno e di fare attenzione agli eccessi calorici, che possono aumentare il rischio di complicazioni.

Allattamento

Durante l’allattamento, l’apporto calorico deve essere leggermente superiore per sostenere la produzione di latte. Integro la dieta con snack sani, come frutta secca, yogurt e frutta fresca, per mantenere energia e nutrizione ottimali.

Un piano alimentare personalizzato aiuta a rispondere ai bisogni unici di questa fase e a garantire benessere sia per la madre che per il bambino.