Richiedi il tuo appuntamento

Il cibo è energia, l'energia è vita: nutriti con consapevolezza da oggi!


Endometriosi e sindrome dell’ovaio policistico

Condizioni ginecologiche come l’endometriosi e la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) richiedono una gestione nutrizionale specifica per ridurre l’infiammazione, regolare gli ormoni e migliorare il benessere generale. Attraverso un’alimentazione mirata è possibile alleviare molti dei sintomi associati a queste condizioni.

Endometriosi

Per contrastare l’infiammazione cronica associata a questa patologia, consiglio un’alimentazione ricca di:

  • Omega-3: Presenti in pesce azzurro, semi di lino e noci.
  • Antiossidanti: Frutti di bosco, spinaci e cavolo riccio.
  • Spezie antinfiammatorie: Curcuma e zenzero, da utilizzare quotidianamente in cucina.

Evito alimenti ricchi di grassi saturi, zuccheri raffinati e latticini, che possono peggiorare lo stato infiammatorio.

PCOS

In caso di sindrome dell’ovaio policistico, il focus è sulla gestione della resistenza all’insulina, comune in molte donne con questa condizione. Suggerisco:

  • Cibi a basso indice glicemico: Cereali integrali, legumi e verdure.
  • Proteine magre: Carne bianca, pesce e tofu.
  • Grassi sani: Avocado, olio d’oliva e frutta secca.

Anche l’integrazione con micronutrienti specifici, come inositolo e magnesio, può contribuire a migliorare la sensibilità all’insulina e regolarizzare il ciclo mestruale.