La dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, rappresenta uno dei modelli alimentari più sani e bilanciati. Basata su alimenti freschi, stagionali e locali, è associata a una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, diabete e obesità.
Caratteristiche principali
- Abbondanza di frutta e verdura: Forniscono vitamine, minerali e antiossidanti.
- Cereali integrali e legumi: Ottima fonte di carboidrati complessi e fibre.
- Olio extravergine di oliva: Principale fonte di grassi, ricco di acidi grassi monoinsaturi.
- Pesce e carne bianca: Fonti proteiche leggere e salutari, da consumare con moderazione.
- Consumo limitato di carne rossa e dolci: Riduce l’apporto di grassi saturi e zuccheri raffinati.
Promuovo una dieta mediterranea scientificamente strutturata, adattata alle esigenze individuali e agli obiettivi di salute, per sfruttare al meglio i benefici di questo stile alimentare.