Richiedi il tuo appuntamento

Il cibo è energia, l'energia è vita: nutriti con consapevolezza da oggi!


Alimentazione vegetariana e vegana bilanciata

Seguire una dieta vegetariana o vegana è una scelta che può offrire numerosi benefici per la salute e l’ambiente, ma richiede un’attenta pianificazione per evitare carenze nutrizionali. Una corretta alimentazione bilanciata permette di soddisfare i fabbisogni energetici e di micronutrienti anche in assenza di prodotti di origine animale.

Nutrienti essenziali da considerare:

  • Proteine: Fonti vegetali come legumi, tofu, tempeh, seitan e cereali integrali garantiscono un apporto proteico adeguato. La combinazione di cereali e legumi, ad esempio, assicura la presenza di tutti gli amminoacidi essenziali.
  • Vitamina B12: Fondamentale per il sistema nervoso e la produzione di globuli rossi. In assenza di prodotti animali, è necessario ricorrere a integratori o alimenti fortificati.
  • Ferro: Presente in alimenti vegetali come lenticchie, ceci, spinaci e semi di zucca. Per migliorare l’assorbimento, consiglio di abbinarlo a fonti di vitamina C, come agrumi o peperoni.
  • Calcio: Si può trovare in verdure a foglia verde, tofu arricchito e bevande vegetali fortificate.
  • Omega-3: Semi di lino, semi di chia, noci e olio di microalghe sono ottime fonti vegetali.

Un piano alimentare personalizzato tiene conto delle preferenze alimentari, dello stile di vita e delle esigenze specifiche, garantendo un apporto completo di tutti i nutrienti necessari. Inoltre, è importante variare il più possibile gli alimenti per coprire ogni fabbisogno e mantenere una dieta equilibrata e sostenibile nel tempo.